In questa breve intervista abbiamo chiesto alla nostra tirocinante Alice di raccontare della sua esperienza presso la nostra associazione. Intervistatore: Ciao Alice! Grazie per aver accettato di condividere la tua esperienza di tirocinio presso Smart Future Academy. Puoi iniziare presentandoti brevemente? Alice: Ciao! Sono Alice, ho 21 anni e sono una laureanda della facoltà di Economia e … Continua
Mi chiamo Alice e sono una studentessa di 21 anni iscritta al corso di laurea triennale in Economia e Azienda Digitale presso l’Università degli Studi di Brescia, attualmente in Erasmus a Madrid durante un intero anno accademico. Fin da piccola ho sempre sognato di vivere un’esperienza all’estero, in particolare in un paese che ho nel … Continua
Nel 2002, con il nome di 3JYachting, iniziava una nuova avventura per unire la passione e le competenze di due amici nella progettazione e nella produzione navale. Quella stessa azienda oggi si chiama Kyma, ha una sede a Follonica (GR) ed una di prossima apertura a Marina di Massa (MS), conta 36 persone ed ha … Continua
In quinta superiore tutte le mie certezze furono spazzate via in un attimo. Accadde durante l’occupazione della scuola. Avevo aderito con grande entusiasmo, condividevo appieno i motivi, non ultimo quello per il quale avrei saltato la verifica di francese e matematica. Durante uno di quegli infiniti pomeriggi a fumare, compilare liste e preparare la squadra … Continua
Ciao, mi presento: sono Nazareno Ventola, nato a Roma, vivo tra Bologna e Milano, sposato, con una figlia che va a secondo anno di Liceo. Nel lavoro sono Amministratore Delegato e Direttore Generale di Aeroporto G. Marconi di Bologna. All’università mi sono laureato nel 1993 in Ingegneria Chimica, e questo mi ha permesso di iniziare … Continua
Una biologa in campo! C’ERA UNA VOLTA…UN AGRITURISMO BIO Ciao, mi presento, sono Sara Canale e sono un’imprenditrice agricola titolare di un’azienda agricola e di un agriturismo (C’ERA UNA VOLTA) situato nel ponente ligure sulle alture di Camporosso, un comune che si affaccia sul mare vicino situato nella splendida val Nervia e a ridosso delle … Continua
Rivolgendomi ai ragazzi delle superiori che stanno per scegliere il loro futuro dico: non abbiate paura di non riuscire a entrare al primo tentativo dove volete, di perdere un anno, di iniziare qualcosa che poi scoprite non fare per voi, perché tutte queste esperienze sono comunque fondamentali per la persona che diventerete e per quello … Continua
Ho tanti obbiettivi : mi piacerebbe diventare un professore superiore o ricercatore d’università, lavorare in un contesto come quello dell’ONU o della Nato, avere a che fare con comunicazione politica e marketing. Nello scegliere la mia facoltà, avevo paura. I primi giorni stessi, ero entrato in un vortice di emozione e impegni che mi ha … Continua
In Bocconi ho conosciuto professori capaci di trasmettere una forte passione per la materia che trattano. Studio Finanza nella triennale CLEF della Bocconi, ho appena cominciato l’ultimo anno. Una volta laureato ho intenzione di continuare Finanza in specialistica (durata di due anni), sempre in Bocconi. Ho frequentato il Liceo Classico Arnaldo di Brescia. Ad essere sincero … Continua
Scegliere SciencesPo era per me una necessità perché non sapevo esattamente cosa volevo fare da grande e SciencesPo apre una quantità di porte incredibile. Frequento l’università SciencesPo di Parigi, ovvero l’Istituto di Studi Politici di Parigi. È un’università semi-pubblica e ha una politica di democratizzazione d’accesso molto funzionante. In effetti, la retta è calcolata in … Continua
Io da grande so cosa vorrò fare. Vorrei occuparmi di beni culturali, quindi di mercato dell’arte, organizzare mostre ed eventi culturali di ogni tipo. Vorrei essere un Vittorio Sgarbi magari meno incazzoso. Care lettrici, cari lettori, Mi presento, sono Andrea Raducioiu uno studente dell’Università degli studi di Milano, detta anche “UniMi” o più comunemente “La … Continua