Smart Future Academy nella culla del Rinascimento.
Firenze, culla del Rinascimento e della lingua italiana, si estende in una zona dal fascino unico e richiama ogni anno folle di turisti italiani e stranieri per ammirare le sue meravigliose chiese, i sontuosi palazzi e i musei che la rendono unica al mondo. Il fascino della città si estende anche al suo territorio dove la cultura del lavoro è fortemente ancorata alla tradizione dell’eccellenza nella manifattura artistica ed artigianale e che ha saputo creare imprese campioni del Made in Italy.
Presentazione Progetto 2020
Progetto gratuito per le scuole e gli studenti grazie al sostegno di enti ed istituzioni, pubbliche e private
Cosa succede durante Smart Future Academy LIVE?
SPEAKER
Selezionati dal Comitato Scientifico, raccontano della loro esperienza e di come sia possibile raggiungere la realizzazione personale e lavorativa seguendo la propria passione e inclinazione.
INTERAZIONE SPEAKER
Gli speaker incontrano gli studenti per rispondere alle loro domande. E’ un momento fondamentale per i ragazzi, un’occasione di confronto e dialogo one-to-one.
WORKSHOP SMART
Durante gli intervalli, gli studenti possono visitare i Workshop Smart organizzati dai nostri partner. Sono eventi collaterali agli speech, un’attività didattica sia formativa che professionalizzante.
WORKSHOP POST EVENTO
Durante Smart Future Academy gli studenti potranno prenotare i Percorsi Smart, vero e proprio punto di incontro tra la scuola e il mondo del lavoro realizzati in stretta collaborazione con gli speaker e i partner.
Cosa cambia se Smart Future Academy è ONLINE ?
SPEAKER
Lo speaker, selezionato da un autorevole Comitato Scientifico, parla di sé, della sua esperienza e racconta ai di ragazzi come sia possibile raggiungere la realizzazione personale e lavorativa seguendo la propria passione che comprende impegno, studio, disciplina ma anche gioia e divertimento.
Momenti di interazione
Gli speaker incontrano gli studenti sulla piattaforma online per rispondere alle loro domande. È un momento fondamentale per i ragazzi: un’occasione di confronto e di dialogo. Le domande arrivano dai ragazzi direttamente tramite social e vengono selezionate dallo studio.
Intervalli
Durante gli intervalli gli animatori esperti di ScuolaZoo utilizzano il gioco nelle sue molteplici possibilità: come strumento di relazione, educativo e aggregativo; per l’inclusione e la coesione sociale; nella formazione e per la realizzazione di laboratori creativi. Durante questi momenti i ragazzi diventano i protagonisti raccontandosi, esibendosi e semplicemente divertendosi.