Smart Future Academy Speciale Medie

Seguici su e

Smart Future Academy Speciale Medie

Seguici su e

Smart Future Academy

Speciale Medie

Un giusto orientamento scolastico riveste un’importanza fondamentale per gli studenti delle terze medie.
Questa fase di transizione segna un punto cruciale nelle loro vite, poiché determina le scelte future per il percorso accademico e professionale. Un orientamento adeguato offre agli studenti l’opportunità di esplorare le proprie passioni, conoscere le diverse opzioni educative e prendere decisioni informate in base alle proprie inclinazioni e interessi.

Durante le medie, i ragazzi cominciano a sviluppare una comprensione più chiara delle loro preferenze personali e dei loro talenti. Durante Smart Future Academy, gli studenti possono scoprire i loro punti di forza in vari ambiti, come le scienze, le lingue straniere, l’arte, lo sport o la tecnologia. Questa consapevolezza li aiuta a sviluppare una visione più chiara delle loro inclinazioni e degli interessi che potrebbero seguire in futuro.

La transizione verso la scuola superiore è un momento critico che richiede una riflessione attenta sulle aspirazioni personali, i talenti e gli obiettivi di carriera. Ciò li aiuta a prendere decisioni autentiche e a intraprendere percorsi che sono allineati con i loro interessi e le loro ambizioni, migliorando così le loro prospettive future.

In conclusione, Smart Future Academy Speciale Scuola Media vuole offrire un orientamento scolastico per gli studenti degli Istituti della scuola secondaria di primo grado attraverso speech motivazionali di autorevoli speaker del mondo del lavoro in modo da consentire loro di esplorare le proprie passioni, acquisire una conoscenza approfondita delle opzioni educative disponibili e prendere decisioni consapevoli per il loro futuro.

Smart Future Academy è un progetto gratuito per le scuole e gli studenti grazie al sostegno di enti ed istituzioni, pubbliche e private

ISCRIVITI SUBITO

Capitale Cultura 2023 LIVE
Speciale scuole medie

Ascoltare e essere ascoltati

L’atmosfera che si crea consente ai giovanissimi studenti di confrontarsi e di chiacchierare, ascoltando e sentendosi ascoltati.

La partecipazione attiva e la possibilità di interloquire con i professionisti in uno scambio reciproco aiutano a riflettere su quanto sia importante recuperare un terreno comune e quanto la cultura del lavoro passi per queste occasioni.

Possono così familiarizzare con una vasta gamma di percorsi educativi, come licei, istituti tecnici, istituti professionali o apprendistati. Questo aiuta a sgombrare il campo da possibili dubbi e permette loro di fare scelte informate sulla base delle proprie aspirazioni e degli obiettivi futuri.

 

Innovazione e opportunità

Discutere di opportunità e di un futuro da costruire, non senza difficoltà, ma pur sempre da costruire. Ebbene, questo atteggiamento di positivo costruttivismo è il vero elemento di innovazione e di opportunità di cui  i ragazzi hanno bisogno.

La cultura è ciò che consente all’individuo anche di immaginare il proprio posto nella società.

Serve il talento, serve la tenacia, la voglia di imparare, il rispetto per chi ne sa di più, la capacità di analizzare gli errori e fare meglio.

Identità e realizzazione dell’individuo

Studiando la storia abbiamo appreso, sentito raccontare o letto di come i nostri nonni abbiano “ricostruito” il paese dopo la guerra e del fatto che persino la nostra Repubblica è dichiaratamente fondata sul Lavoro.

Una definizione ambiziosa e piena di orgoglio che richiama la dimensione lavorativa quale elemento costituente della realizzazione dell’individuo, quindi molto al di là del semplice diritto o dovere.

 

Soddisfazione lavorativa personale

Chiediamo agli imprenditori, ai manager ma anche alle famiglie e agli insegnanti che, per aiutare i ragazzi a costruirsi una identità che gli permetta di valorizzare le proprie capacità e costruirsi soddisfazioni lavorative di partire dal linguaggio e utilizzare parole come usando parole come soddisfazione, sostenibilità, impegno, cultura, lavoro, competenza e crescita.

Come funziona l'evento

Speech

Lo speaker, selezionato da un autorevole Comitato Scientifico, parla di sé, della sua esperienza e racconta ai ragazzi come sia possibile raggiungere la realizzazione personale e lavorativa seguendo la propria passione che comprende impegno, studio, disciplina ma anche gioia e divertimento.

Momenti di interazione

Gli studenti possono fare le domande in qualsiasi momento durante gli interventi tramite Instagram @smartfutureacademy scrivendo in DM le domande che verranno poi proposte allo speaker direttamente dal conduttore:è un’occasione di confronto e di dialogo tra i ragazzi e i nostri ospiti.

Visita Futura EXPO

La fiera Futura EXPO rappresenta un momento di confronto e di contatto tra aziende, imprenditori e comunità.
E’ un’occasione per parlare di sostenibilità e di futuro e per toccare con mano innovazioni in grado di trasformarsi in soluzioni.