Durante Smart Future Academy gli studenti possono frequentare i Workshop Smart, vero e proprio punto di incontro tra la scuola e il mondo delle imprese e del lavoro, grazie alle attività formative e professionalizzanti realizzate in stretta collaborazione con i nostri partner.
COSA CHIEDONO I RAGAZZI NEI WORKSHOP SMART?
☞ Cosa vuol dire lavorare in una azienda metalmeccanica?
☞ Come capisco se ho la stoffa per diventare un imprenditore?
☞ Come posso prepararmi per diventare un esperto nel mondo digitale?
☞ Che differenza c’è tra lavorare nel mondo dei servizi rispetto a quello dei beni?
☞ Come faccio a realizzare la mia startup?
☞ Cosa implica essere un militare o un medico, un professore o uno chef?
☞ Cosa devo studiare per lavorare nel volontariato?
“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai
neppure un giorno in tutta la tua vita”
Confucio
10
città
+40.000
studenti
+1.500
docenti
+200
partner
+200
Workshop Smart
Aiuta i ragazzi a capire quali passioni, competenze, stili di vita e di lavoro caratterizzano la tua realtà lavorativa o di studio.
Dai la possibilità agli studenti di capire meglio quale strada intraprendere, lasciati coinvolgere dalle loro domande. Ascoltali, non giudicarli!
Presentati e nello stesso momento trasmetti ai ragazzi quali sono le hard e le soft skills che il tuo settore o la tua azienda richiede: hanno bisogno di informazioni pratiche.
Aiutali a ragionare sul tipo di esperienza o percorso di studio che un determinato lavoro richiede: mostra loro l’impegno necessario per raggiungere un obiettivo e raccontagli della soddisfazione nel raggiungerlo!
Lo speaker, selezionato da un autorevole Comitato Scientifico, parla di sé, della sua esperienza e racconta ai di ragazzi come sia possibile raggiungere la realizzazione personale e lavorativa seguendo la propria passione che comprende impegno, studio, disciplina ma anche gioia e divertimento.
Gli speaker incontrano gli studenti sulla piattaforma online per rispondere alle loro domande. È un momento fondamentale per i ragazzi: un’occasione di confronto e di dialogo. Le domande arrivano dai ragazzi direttamente tramite WhatsApp e vengono selezionate dallo studio.
Durante gli intervalli gli animatori esperti di ScuolaZoo utilizzano il gioco nelle sue molteplici possibilità: come strumento di relazione, educativo e aggregativo; per l’inclusione e la coesione sociale; nella formazione e per la realizzazione di laboratori creativi. Durante questi momenti i ragazzi diventano i protagonisti raccontandosi, esibendosi e semplicemente divertendosi.
Realizzano il Workshop Smart coinvolgendo uomini e macchinari che fanno toccare con mano la propria realtà e capire agli studenti quali sono le professionalità richieste e le prospettive occupazionali del proprio settore.
Raccontano gli scopi di utilità sociale che si prefiggono di realizzare ed i valori che le ispirano facendo comprendere ai ragazzi il valore dell’impegno a favore della comunità.
Mostrano il loro prodotto o servizio parlando dell’importanza dell’innovazione e dell’autoimprenditorialità, di come si avvia una startup, dalla generazione dell’idea alla sua realizzazione.
Realizzano i Workshop Smart prevedendo anche la presenza di giovani frequentanti in grado di raccontare cosa significa l’esperienza di studio anche grazie ad uno stretto rapporto fra istruzione e mondo del lavoro.
Lo spirito di Smart Future Academy è di essere il ponte tra gli studenti e il mondo del lavoro. Che tradotto significa: pochi investimenti in apparenza e tanto impegno nella sostanza. SMART FUTURE ACADEMY NON E’ UNA FIERA!
Questa esperienza va progettata utilizzando strumenti e metodi adatti per il target degli studenti delle superiori: incuriosiscili mostrando come si lavora!
Per far “vivere” il lavoro o il percorso di studi è consigliabile allestire lo spazio con attrezzature, simulazioni, prodotti, oggetti, immagini e persone protagoniste del lavoro che si sta raccontando: stand ricchi e pomposi sono assolutamente sconsigliati! Ricordati che presentazioni powerpoint, sedie o lezioni possono essere noiose per chi passa tutto l’anno su un banco ad ascoltare lezioni frontali.
Le esperienze dei workshop sono:
☞Case history aziendali: racconto di esperienze aziendali e di progetti di particolare successo.
☞Webinar: protagonisti del lavoro sono posizionati direttamente nei reparti delle aziende, collegati con i partecipanti che visitano l’azienda e interagiscono.
☞Attività di edutaiment e giochi di ruolo
☞Esperienze di lavoro attraverso l’utilizzo di attrezzature e macchinari aziendali.
Prenota il tuo Workshop Smart 2021