Progettate il vostro futuro con la SSML di Brescia – CIELS. La SSML di Brescia-CIELS, istituto specializzato nella formazione universitaria a livello inter linguistico con l’attivazione di un percorso triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) ricorda ai giovani che oggi giorno il mercato del lavoro richiede figure con ottima padronanza linguistica … Continua
…quello che vi auguro tantissimo è che quando arriverà il vostro momento potrete essere orgogliosi di iniziare qualcosa che vi accende dentro. Una volta finito il liceo classico, per il mio percorso di triennale ho scelto di iscrivermi alla Ca’ Foscari a Venezia. Ca’ Foscari è un’Università pubblica discretamente accessibile (penso dipenda infatti dal … Continua
Credo che la scelta del percorso universitario non debba essere legata prettamente al lavoro che si vuole fare da grandi…. Frequento il corso di laurea di Progettazione dell’Architettura presso il Politecnico di Milano. È un’università pubblica ed è accessibile a tutti grazie al metodo di tassazione che adotta. La retta è calcolata in base … Continua
Rivolgendomi ai ragazzi delle superiori che stanno per scegliere il loro futuro dico: non abbiate paura di non riuscire a entrare al primo tentativo dove volete, di perdere un anno, di iniziare qualcosa che poi scoprite non fare per voi, perché tutte queste esperienze sono comunque fondamentali per la persona che diventerete e per quello … Continua
Ho tanti obbiettivi : mi piacerebbe diventare un professore superiore o ricercatore d’università, lavorare in un contesto come quello dell’ONU o della Nato, avere a che fare con comunicazione politica e marketing. Nello scegliere la mia facoltà, avevo paura. I primi giorni stessi, ero entrato in un vortice di emozione e impegni che mi ha … Continua
In Bocconi ho conosciuto professori capaci di trasmettere una forte passione per la materia che trattano. Studio Finanza nella triennale CLEF della Bocconi, ho appena cominciato l’ultimo anno. Una volta laureato ho intenzione di continuare Finanza in specialistica (durata di due anni), sempre in Bocconi. Ho frequentato il Liceo Classico Arnaldo di Brescia. Ad essere sincero … Continua
Cosa vuoi fare da grande? Questa è la domanda che fin da bambini ci viene posta più e più volte e quasi sempre le nostre menti giovani e innocenti elaborano risposte più o meno assurde, spiegano sogni e ambizioni, convinzioni e speranze. La mia personalissima risposta a quella fatidica domanda variava a seconda del mio … Continua
Ad un ragazzo o ragazza che si affaccia oggi al mondo dell’università e che deve scegliere il proprio percorso vorrei consigliare di studiare a fondo tutte le possibilità, cercare il più possibile di ascoltare e leggere esperienze di altri. Lucia Bignami – 1994 – studentessa universitaria Il mio percorso universitario può sembrare abbastanza inusuale e … Continua
Scegliere SciencesPo era per me una necessità perché non sapevo esattamente cosa volevo fare da grande e SciencesPo apre una quantità di porte incredibile. Frequento l’università SciencesPo di Parigi, ovvero l’Istituto di Studi Politici di Parigi. È un’università semi-pubblica e ha una politica di democratizzazione d’accesso molto funzionante. In effetti, la retta è calcolata in … Continua
Io da grande so cosa vorrò fare. Vorrei occuparmi di beni culturali, quindi di mercato dell’arte, organizzare mostre ed eventi culturali di ogni tipo. Vorrei essere un Vittorio Sgarbi magari meno incazzoso. Care lettrici, cari lettori, Mi presento, sono Andrea Raducioiu uno studente dell’Università degli studi di Milano, detta anche “UniMi” o più comunemente “La … Continua
E se gli studenti vi parlassero soggettivamente della loro esperienza universitaria per darvi una mano a decidere? Quando si è nel momento della scelta universitaria, spesso ci si ritrova davanti a tonnellate d’informazioni asettiche e impersonali (come è giusto che sia) dei siti delle università cui ci si interessa. Purtroppo queste informazioni non sono sufficienti … Continua