Nata nella regione che non esiste, Federica è orgogliosamente molisana, italiana ed europea. Cresciuta tra le montagne isernine, a 19 anni ha lasciato casa per andare a studiare prima Scienze politiche a Roma e poi International public management a Parigi. Innamorata del sogno europeo, a seguito della Brexit ha creato con un gruppo di giovani europei Volt Italia, parte di Volt Europa, il primo partito progressista paneuropeo volto a intraprendere un’azione collettiva per rafforzare l’Unione Europea. Nel suo ruolo di co-presidente di Volt Italia, Federica anima gli sforzi di Volt per cambiare il modo di fare politica, convinta che solo unendo alla partecipazione elettorale campagne di attivismo sul territorio si possa realizzare una società più giusta e sostenibile. Policy Leader Fellow per la School of Transnational Governance di Firenze e Obama Leader: Europe 2020 della Fondazione Obama, oggi Federica è tornata a Isernia, dove insegna Community Organizing come teaching fellow per la Harvard Kennedy school of Government e lavora alla costruzione di un modello per facilitare l’attivismo progressista in aree rurali.
E’ diventata Vicesindaca di Isernia ad ottobre 2021.
Data aggiornamento curriculum: 1/12/21