Tenuta San Giorgio fondata nel 1982, si trova a Castelnuovo dell’Abate nel territorio del comune di Montalcino in una particolare posizione, sulla sommità di una dorsale a 400 metri s.l.m. Il primo millesimo prodotto dall’azienda fu nel 1985.
Claudio Tipa, da oltre vent’anni è il proprietario, con la sorella Maria Iris, madre di Ernesto Bertarelli, della Tenuta di ColleMassari nella doc Montecucco in Maremma, poi si è aggiunto Podere Grattamacco a Bolgheri, e successivamente Poggio di Sotto e San Giorgio a Montalcino.
ColleMassari nasce nel 1998 ed è compresa nella DOCG Montecucco in Alta Maremma, tra le DOCG del Brunello di Montalcino e del Morellino di Scansano, godendo di condizioni ideali per l’allevamento del sangiovese. Il primo millesimo prodotto è del 2000.
Grattamacco nasce alla fine degli anni 70 ed è compresa nella DOC Bolgheri dove coglie prontamente l’interesse del mercato per questa nuova culla del Cabernet Sauvignon in Italia. Il primo millesimo prodotto è del 1982, frutto di un taglio di Cabernet Sauvignon con Sangiovese e Merlot.
Poggio di Sotto nasce nel 1989 ed è unanimemente considerata una dei veri e propri classici del Brunello di Montalcino DOCG. È sicuramente una delle aziende più famose e premiate dalla critica enologica italiana ed estera, non solo per il Brunello, ma anche per il suo Rosso di Montalcino DOC. Il primo millesimo prodotto è del 1991.
Tenuta San Giorgio fondata nel 1982, si trova a Castelnuovo dell’Abate nel territorio del comune di Montalcino in una particolare posizione, sulla sommità di una dorsale a 400 metri s.l.m. Il primo millesimo prodotto dall’azienda fu nel 1985.
Claudio Tipa, mecenate, sportivo con la passione della vela, appassionato di vino da sempre e presidente del consorzio del Montecucco ha portato nell’enologia la decisione e la lungimiranza che l’hanno accompagnato nella sua vita imprenditoriale costellata di successi.
Data aggiornamento curriculum: 26/04/2022